
I migliori modelli di occhiali da sole per la montagna
Protezione dai raggi UV, dall’aria fredda e migliore visibilità rendono gli occhiali da sole indispensabili in inverno. Scopri i modelli migliori da indossare in alta quota!
Perché è importante indossare gli occhiali da sole in montagna
Gli occhi vanno protetti dai raggi UV anche in inverno, soprattutto in montagna. Il riverbero del ghiaccio e della neve riflette l’80-90% dei raggi solari (rispetto al 20% delle superfici non innevate) aumentando l’esposizione e i rischi per la salute della vista. Inoltre, quanto più si sale in quota, tanto più aumentano le radiazioni ultraviolette: si calcola che per ogni 400 metri di altezza si abbia un aumento medio del 3% di radiazioni.
Per questo motivo è fondamentale indossare gli occhiali da sole, anche quando il cielo è parzialmente coperto. Ma solo lenti solari di alta qualità sono in grado di proteggere efficacemente l’occhio dai danni dei raggi UV e occorre tenere in considerazione alcuni fattori e caratteristiche essenziali per scegliere il modello più indicato.
Occhiali da sole per la montagna: caratteristiche fondamentali
Montatura leggera e resistente
È importante che la montatura sia realizzata con materiali durevoli per resistere alle intemperie, alla luce del sole e al sudore. Deve risultare confortevole, leggera e allo stesso tempo robusta. Soprattutto durante le escursioni più lunghe, gli occhiali più pesanti possono pesare su naso e orecchie, causando disagi. L’acetato e il policarbonato, sono tra i materiali più leggeri e resistenti, la scelta ideale per un occhiale da sole di qualità.
Lenti polarizzate
Le lenti polarizzate riducono notevolmente i riflessi solari, proteggono efficacemente gli occhi e contribuiscono a una visione più nitida. Questa caratteristica è importante soprattutto sulle piste da sci o di pattinaggio sul ghiaccio, superfici che riflettono i raggi solari nocivi per l’occhio. Scegli sempre lenti di alta qualità con protezione e filtro UV certificati, in grado di offrire una protezione sicura e prestazioni ottiche elevate.
Protezione UV
Sia che si tratti di trekking in alta montagna o di una semplice passeggiata, una buona protezione UV è estremamente importante anche nei mesi invernali. L’esposizione non filtrata ai raggi ultravioletti mette i nostri occhi a rischio di danni e malattie, come l’aumento del rischio di cataratta. Inoltre, la neve riflette l’80% dei raggi UV e può causare una condizione nota come cecità da neve (fotocheratite); per questo motivo è bene selezionare un modello di occhiali da sole con capacità filtrante UV400 per proteggere la vista soprattutto ad alta quota (dove le radiazioni solari sono più intense e dannose).
Non solo la qualità delle lenti è importante, ma anche la forma può influire sulla quantità di luce che raggiunge gli occhi. Prediligi montature avvolgenti e lenti oversize per una maggiore copertura della parte superiore e laterale degli occhi.
Prenditi cura della salute dei tuoi occhi con le lenti solari certificate No Logo Eyewear: garantiscono una protezione al 100% contro i raggi UV grazie al filtro UV400 di alta qualità, elevata precisione ottica e massimo comfort.
Clicca qui per visitare il sito di No Logo.