Perché indossare gli occhiali da sole anche in inverno

Perché indossare gli occhiali da sole anche in inverno

Scopri perché la protezione dai raggi UV rende gli occhiali da sole un accessorio indispensabile anche durante la stagione invernale.

Perché gli occhiali da sole sono importanti anche in inverno?

Proteggere gli occhi dai raggi UV è molto importante, non soltanto d’estate, quando l’esposizione al sole è più prolungata durante il giorno, ma anche in inverno: soprattutto se si frequenta spesso la montagna. Anche se può sembrare che il sole durante la stagione fredda sia più debole, i raggi ultravioletti non solo sono presenti tanto quanto in estate, ma possono addirittura essere più intensi a causa del riflesso: quando la luce del sole rimbalza sull’acqua o sulle superfici ghiacciate, producendo un bagliore e raddoppiando la nostra esposizione agli effetti dannosi dei raggi UV.
Sapevi che la neve può riflettere fino all’80% della luce che la colpisce? Il riverbero è un fenomeno da cui proteggere sempre i propri occhi, in quanto può danneggiare seriamente sia la retina che la nostra vista.
Ecco perché è opportuno utilizzare gli occhiali da sole in ogni stagione, alternando modelli con lenti di colore e filtro diverso a seconda dell’occasione.

Occhiali da sole: 4 buoni motivi per indossarli tutto l’anno

  1. Proteggono dai raggi UV

    Indossare gli occhiali in inverno è importante perché i raggi UV sono intensi quanto durante la stagione estiva. Le radiazioni ultraviolette del sole possono danneggiare la cornea, il cristallino e altre parti dell’occhio, oltre a contribuire allo sviluppo di alcune patologie anche gravi. È fondamentale che gli occhiali da sole, per proteggere gli occhi in maniera corretta, dispongano di un filtro che assorba tra il 99% e il 100% dei raggi UV.

  2. Proteggono dalla luce riflessa

    In inverno, i raggi UV sono ancora più pericolosi a causa del riverbero, ovvero il fenomeno della luce riflessa sulle superfici come la neve o il ghiaccio. Inoltre, l’esposizione ai raggi ultravioletti è più forte ad altitudini più elevate.
    Per questo motivo è importante indossare gli occhiali da sole per proteggere gli occhi quando si è in montagna, se si praticano sport invernali, sulle piste da sci o di pattinaggio, anche quando il cielo è parzialmente coperto.
    Scegliere occhiali con lenti polarizzate è la soluzione ideale: questa tipologia di lenti, infatti, blocca i raggi riflessi sull’acqua, ma anche sulla neve. Gli occhiali da sole polarizzati riducono anche l’abbagliamento da sole: quando la radiazione solare viene riflessa dalla neve può essere particolarmente pericolosa per gli occhi, soprattutto durante la guida e per chi pratica sport invernali.

  3. Proteggono dal freddo, vento e smog

    Gli occhiali da sole - soprattutto i modelli più avvolgenti - fungono da schermo contro il freddo e il vento dell’inverno, proteggendo gli occhi e impedendo al vento di raggiungere la pelle delicata del contorno occhi.
    Ma non solo: proteggono anche dall’inquinamento, evitando o minimizzando le reazioni allergiche e i loro sintomi fastidiosi come prurito agli occhi, arrossamento o lacrimazione.

  4. Migliorano la tua visione

    Che sia estate o inverno, è importante avere sempre una visione nitida anche in movimento, soprattutto durante la guida e per chi pratica sport all’aperto. Indossare gli occhiali da sole non solo aiuta ad evitare di essere abbagliati da sole, ma permettono anche di vedere con maggiore precisione in lontananza.

Le lenti solari No Logo Eyewear sono sviluppate per offrirti una protezione di qualità e sono studiate per garantirti la migliore esperienza visiva. Scopri il tuo nuovo paio di occhiali da sole sul nostro sito!

Clicca qui per visitare il sito di No Logo.